Csg, a Reggio un ko che sta… Stretto – Lo Stradone

Csg, a Reggio un ko che sta… Stretto

Una partita sfortunata per il Csg. La squadra rossoblù torna con il paniere vuoto dalla trasferta in Calabria, ha vinto il Reggio per 5-4. Qualche ingenuità, è vero, ma impegno, cuore e determinazione non sono mancati. Nemmeno i pali, ben 3, che hanno impedito ai pugliesi di portare a casa una sconfitta un po’ invertiera. Il Reggio parte bene, con la consapevolezza di chi non si può più permettere passi falsi, ma a passare in vantaggio è il Csg che, dopo aver sfiorato il vantaggio con Bortolon, affonda gli artigli con Ze Renato, magistrale puntata che batte il giovane Ferrara tra i pali su suggerimento di Ottoni. Lo stesso Ottoni, pochi secondi dopo, coglie un palo a Ferrara battuto. In campo la differenza tecnica tra le due squadre c’è e si vede, ma il Centro Sociale Giovanile rimane concentrato e ben disposto in campo, di contro il Reggio prova a rimettersi in partita, ma lì davanti Atkinson, il pericolo maggiore per Arellano e compagni, è ben ingabbiato. Ma è proprio Atkinson che al nono minuto riprende il Csg, anche se c’è molto materiale per la moviola sull’azione reggina partita dopo un netto fallo commesso su Arellano, Miranda non ci può far nulla sulla ginocchiata ravvicinata vincente di Atkinson che fa 1-1. Dopo il pari il Reggio sfiora anche il clamoroso vantaggio con il sempre pericoloso Atkinson che uccella Miranda con un bel pallonetto, ma la sfera coglie la traversa per poi spegnersi a bordo campo. Nonostante il momento favorevole ai padroni di casa, il Csg non si scompone e, da squadra di rango, si getta alla ricerca del nuovo vantaggio che arriva grazie ad una bella punizione di Bortolon, bravo a penetrare la barriera con una conclusione che non lascia scampo nemmeno a Ferrara. Ma non c’è tempo per esultare perché Marcianò, sull’azione successiva, diventa Marcianinho e si inventa un destro potente ed estremamente angolato su cui nulla può farci Miranda, irresistibile lo spunto personale del numero sei di casa. Partita vibrante, accesa, entrambe le squadre vogliono i tre punti. Gli spettatori ci mettono cuore e grinta davanti al pubblico di casa, il Csg ha dalla sua una maggior qualità individuale. A trentasei secondi dalla fine del primo parziale doppio giallo per Lovatel ed espulsione, ma anche in quattro il Reggio tiene agli assalti del Csg. Si va al riposo sul 2-2. Inizia la ripresa, passano quattordici secondi e Ottoni impegna Ferrara con una violenta sassata, strepitosa la risposta del numero uno reggino. Il ritorno in campo dei pugliesi è a dir poco positivo, al cinquantesimo secondo Bortolon batte Ferrara ma a strozzare in gola l’esultanza del brasiliano è il terzo palo di giornata dopo i due colti da Ottoni. Purtroppo, come ogni disciplina sportiva, anche il calcio a 5 è tutto fuorchè una scienza esatta. Al primo vero tiro in porta il Reggio trova il vantaggio, è ancora Marcianò che ci mette una punta da posizione fin troppo favorevole. Nemmeno un minuto e sempre Marcianò penetra in area di rigore dopo un’azione insistita del solito Atkinson e batte Miranda con un destro che tocca la parte interna della traversa per poi insaccarsi. E’ un tremendo uno-due, il Csg, comprensibilmente accusa il colpo ma con Ottoni accorcia le distanze, provvidenziale il suo tacco ravvicinato che batte Ferrara. Sembra il momento buono per provare gli affondi del pari, ma invece Atkinson penetra per vie centrali e batte Miranda con un destro violentissimo. Il gol del pivot amaranto regala grande fiducia ai padroni di casa, per il Csg, invece, diventa tutto più difficile, specie con un Ferrara strepitoso tra i pali di casa. I minuti passano inesorabili, coach Basile prova la mossa del portiere in movimento con Arellano, costringendo i locali a rintanarsi nella propria metà campo. A venticinque dal termine Ze Renato si fa trovare pronto in area e di petto firma l’ultimo gol. Purtroppo fino al termine non succede più nulla, vince il Reggio 5-4.

TABELLINO
Diciottesima giornata campionato nazionale Calcio a 5 Serie A2/B
Real Reggio – Csg 5-4
Real Reggio: Ferrara, Lovatel, Vadalà, Oliveri, Surace, Marcianò, Labate, Durante, Atkinson, Votano, Amuso, Creaco. All. Emo
Csg: Miranda, Juninho, Scatigna, Giotta, Bortolon, Bier, Zerbini, Luft, Ze Renato, Arellano, Ottoni, Giannandrea. All. Piero Basile
Arbitri: 1 Pierluigi Bedendo di Rovigo 2 Vittorio Sperati di Rieti 3 Stefano Manglaviti di Reggio Calabria
Marcatori: 2°Ze Renato(Csg), 8°Atkinson, 11°Bortolon (Csg), 12°Marcianò, 25° e 26°Marcianò, 28°Ottoni (Csg), 30°Atkinson, 60°Ze Renato
Ammoniti: Juninho, Ottoni, Bortolon
Espulsi: Lovatel (R)
Calci d’angolo: 3-15
Parziali: 2-2, 3-2

Dopo la sconfitta a Reggio, non può che esserci delusione nel volto del tecnico del Csg, Piero Basile: “Alla prima difficoltà riscontrata ci siamo sciolti. I padroni di casa ci hanno messo tanta volontà, ma dal punto di vista tecnico eravamo superiori. Siamo stati anche sfortunati, vedi i tre pali presi. Forse la squadra di casa aveva più fame dei tre punti che c’erano in palio. E’ normale che se il Vibo vince a Putignano si può parlare di giornata storta.” Sogni di play-off infranti? Coach Basile purtroppo conferma: “Si, penso che a questo punto ci convenga accumulare il prima possibile i punti per la salvezza”.