Regionali: arrivano le prime voci sui candidati – Lo Stradone

Regionali: arrivano le prime voci sui candidati

Nuove dal fronte. Dopo l’ufficializzazione dei candidati alla presidenza della Regione, iniziano a circolare voci concrete sui nomi dei possibili Consiglieri. Partita ufficialmente la campagna elettorale dei due Consiglieri regionali martinesi uscenti Gianfranco Chiarelli e Donato Pentassuglia. Per il primo la campagna elettorale è entrata nel vivo già da diverso tempo, mentre per il secondo le “comparsate” televisive sono iniziate soltanto da poche ore. A questi due, al momento unici certi di candidatura, i cittadini chiedono un rendiconto dell’attività amministrativa svolta in questi cinque anni, visto che non bisogna dimenticare che se Pentassuglia ha svolto attività di maggioranza, il secondo, pur essendo all’opposizione, ha ricoperto l’incarico di Presidente della Commissione Affari Istituzionali. A questi nomi si aggiungono i tanti nomi possibili. Spicca su tutti la candidatura dell’ex sindaco di Martina Leonardo Conserva, ancora fresco di sconfitta alle scorse elezioni provinciali e di Pino Lezza. Con l’Italia dei Valori quasi una certezza la candidatura del commissario provinciale del partito Antonio Martucci. Nelle file dell’Udc al momento sono tanti i nomi dei papabili tra cui Antonuccio Silvestri, mentre nelle ultime ore si fa largo il nome di Angelo Ceci, approdato nel partito di Casini da pochissimi mesi. Una importante novità potrebbe essere quella della candidatura di una donna, si tratta di Raffaella Spina. Una candidatura, quest’ultima, che potrebbe rompere le uova nel paniere al largo bouquet di candidati martinesi.
Per quello che riguarda la politica comunale c’è da registrarsi la dura nota inoltrata alle redazioni del consigliere comunale dell’Udc, Paolo D’Arcangelo, il quale scrive al sindaco denunciando “pubblicamente che la volontà del consiglio comunale e, quindi, dei cittadini martinesi continua a non essere rispettata. La Giunta tecnica – secondo il consigliere – è tenuta a rispettare la volontà dei cittadini. In particolare, l’assessore al bilancio, in modo soft ma malizioso, in queste settimane ha più volte disatteso gli indirizzi espresse dal consiglio comunale”. Secondo D’Arcangelo “il consiglio comunale ha più volte deliberato di organizzare la riscossione ordinaria e coattiva dei tributi comunali attraverso la riorganizzazione dell’ufficio tributi per l’esecuzione diretta interna già a partire dall’anno 2008, invece, l’assessore al bilancio ha consigliato la giunta di chiedere alla Soget la disponibilità a svolgere il servizio già affidato in concessione a Tributi Italia, cancellata il 14 dicembre scorso dall’albo dei concessionari. Con atto di indirizzo del consiglio comunale – continua – veniva deliberato di ridurre l’aumento della Tarsu per il 2009 e di restituire ai cittadini l’illegittimo aumento retroattivo per il triennio 2004-2006, invece, l’assessore al bilancio continua a dare ascolto ai dirigenti, pur in presenza di un avanzo di amministrazione 2008 di quasi 8 milioni di euro. Ti ribadiamo – conclude D’Arcangelo – che la Giunta tecnica non basta se non v’è una scossa al sistema politico”.
Intanto arriva la convocazione del consiglio comunale per il 5 febbraio alle ore 18. Eventuale seconda convocazione, 9 febbraio ore 18. All’ordine del giorno vi sono ben 66 punti.

Ottavio Cristofaro