E’ tornata la Lc Five, quella che tutti eravamo abituati a vedere. Dopo tre partite senza vittorie (una persa ai rigori nella finale di Coppa), arriva squillante la vittoria di Putignano contro il New Team. Una grande risposta sul campo a chi pensava che la squadra di Scatigna fosse vivendo una crisi di identità. Nel netto 7 a 2 in terra barese, sono emerse in tutta pienezza tutte le qualità di una squadra costruita per vincere. L’unico appunto che si può muovere agli uomini di Ezio Conte riguarda solamente la poca cattiveria sotto porta, perché, se si fossero concretizzate tutte le occasioni costruite, il passivo sarebbe stato ben più pesante (anche pali e traverse permettendo). Il New Team Putignano, squadra che all’andata fece soffrire non poco la Lc Five, nulla ha potuto contro la corazzata martinese entrata in campo con la voglia di dimostrare di essere la più forte. Dopo appena 50 secondi, infatti, la squadra di Cosimo Scatigna e’ già in vantaggio: bello spunto di Jean Vieira sulla sinistra, assist perfetto per Carrieri, che, con un tap-in ravvicinato, apre le danze. Il raddoppio giunge al 14’ con un’azione impostata e finalizzata da Martellotta (tornato su livelli eccezionali), abile a saltare anche il portiere e a depositare a porta vuota. Al 20’ ecco il tris targato Ciccio Digiuseppe, bravo a puntare la porta in velocità e a trafiggere l’estremo difensore locale con un sinistro forte e angolato. Lo stesso Digiuseppe poco dopo si incarica della battuta di un tiro libero, ma è sfortunato perché colpisce in pieno l’incrocio dei pali. A colpire un altro legno per la Lc Five, al 28’, ci pensa Morricella di destro a tu per tu con il portiere barese. Allo scadere del primo tempo Contegiacomo per il New Team accorcia con un tiro libero, sul quale Gnisci non può nulla. Va detto che il portiere martinese era stato molto bravo in precedenza ad opporsi ad una conclusione ravvicinata del pivot putignanese. La ripresa si apre con la Lc Five fermamente intenzionata a chiudere la gara, fioccano così le occasioni per gli uomini di Conte. A furia di insistere, al 12’, si materializza il 4 a 1 con il solito Martellotta lesto a scaricare in rete una corta ribattuta. Due minuti più tardi e la Lc Five usufruisce di un importante calcio di punizione dal limite, niente da fare e sulla ripartenza Degiorgio realizza il secondo gol per i suoi provando ad aprire la partita. Da questo momento in poi solo Lc Five: al 16’ Martellotta firma la sua tripletta con una sassata imprendibile, al 30’ gloria per Cuscito su assist di Cainan e all’ultimo minuto di recupero è Morricella (capitano per la squalifica di Lisi) a firmare in scioltezza il definitivo sette a due che chiude le ostilità. Lc Five sempre prima al comando con sei punti di vantaggio sulla seconda posizione, ma con molte più convinzioni.