Due Esse, arriva Pozzuoli. – Lo Stradone

Due Esse, arriva Pozzuoli.

Il Pozzuoli arriva in Valle d’Itria con il dente avvelenato per la beffa contro il Potenza di domenica scorsa. Ma un sassolino nella scarpa c’è l’ha anche la Due Esse. Era il 4 ottobre quando i bluarancio assaporarono il primo boccone amaro della trasferta, in terra campana, tornando a casa tra i mugugni per una gara con qualche episodio da recriminare. Una sfida tra due dirette concorrenti. Secondo l’ala monopolitana Roberto Rollo, che si sta dimostrando all’ altezza del compito che la società del patron Stefano Scatigna e del presidente Michele Muschio Schiavone gli ha affidato riconfermandolo insieme a Valentini e Raffaelli, dopo aver digerito il macigno della sconfitta a Catanzaro è il momento di guardare avanti. Una gara quella con il Pozzuoli “da prendere con le pinze”. “ A Catanzaro abbiamo disputato forse una delle più brutte prestazioni del campionato – ha affermato Rollo – siamo stati sotto dal primo all’ultimo minuto senza avere alcun tipo di reazione. In questo campionato si sa è difficile vincere in trasferta per diversi fattori, però, per poter espugnare un campo avversario ci vuole una difesa più aggressiva che non permetta a chi abbiamo di fronte, di poter esprimere il proprio gioco,e un attacco più ordinato e corale; in sintesi bisogna essere più squadra, più uniti, anche e soprattutto se si va in svantaggio di più lunghezze.” Scontri proibitivi da ora in poi, perché dopo il Pozzuoli ci sono Massafra e Siracusa, domate nel girone d’andata. Ma adesso è tutta un’altra storia. “Sicuramente da ora in poi ogni partita avrà un valore doppio perché ci saranno molti scontri diretti. Attualmente il Pozzuoli si trova a 4 lunghezze sotto di noi, quindi vincere significherebbe allontanare un’altra squadra ed avvicinarsi ulteriormente alla zona playoff. Il giocatore chiave del Pozzuoli è senza dubbio Scorrano, play-guardia dotato di un gran 1vs1, di un buon tiro dalla lunga quindi limitarlo ci eviterebbe un bel pò di problemi, ma bisogna tenere sotto controllo tutto il resto della squadra. Nessuno escluso. La vittoria sarebbe sinonimo di sicurezza in vista della partita contro il Massafra, in volata verso l’apice della classifica, e la capolista.” Sarà Scorrano l’osservato speciale di questa 2° giornata del girone di ritorno. 3° nella classifica marcatori con 249 punti e 2° tra gli assist-man del girone nella classifica di palle recuperate. Dopo le stagioni a Corato e Molfetta, giunge in Campania dove riesce a fare ancora meglio: nella stagione 2008/2009, con la maglia del Pozzuoli è salito sul podio della categoria punti e delle palle recuperate. “Conosco diversi cestisti, Raffaelli, Zampogna (un buon play), Brigo, mio compagno a Siena – ha detto la guardia flegrea – nel complesso sono una buona squadra, forse non in un gran momento di forma, ma contro la quale dobbiamo cercare di recuperare i 2 punti persi in casa, anche se non siamo al massimo della forma. Gli obiettivi di campionato delle due squadre sono ben diversi. Il Pozzuoli, così come ha detto coach Pepe, è stata costruita con un budget più contenuto per raggiungere una tranquilla salvezza. “Il nostro avversario di oggi è uno dei più temibili: il Martina è , come il Massafra, una delle squadre più forti del girone, con giocatori di livello superiore come Maggioni che ho conosciuto quando giocava a Yesi e Brigo, atleta di ben altra categoria, che in condizioni fisiche ottimale, può fare la differenza. Purtroppo la Due Esse ha un cammino inspiegabile, forte e decisa in casa, smarrita in trasferta”.
E se il Pozzuoli recupera le condizioni di Scorrano, Marangoni e Andrè, la Due Esse potrebbe restare orfana dell’ala Ciampi, per un fastidioso dolore all’adduttore. Oltre al quintetto composto da Zampogna, Maggioni, Raffaelli, Brigo e Valentini, spazio ai giovani Covertino eLasorte che siederanno in panchina insieme a Rollo e Santoro.
Arbitreranno la gara i Sigg. Eddy Brotto di Romano D’Ezzellino ( VI) e Francesco Crescenzo di san Bonifacio (VR). Palla a due alle 18.00