Una Due Esse così brutta in casa non l’avevamo mai vista. A nulla è servita la scaramanzia del Presidente, Michele Muschio Schiavone, a guardare la partita, come sempre in questa stagione, dalla tribuna stampa. Anche tra le mura amiche, dove la squadra del patron Scatigna non aveva mai perso, arriva la prima sconfitta, proprio contro la corazzata Bisceglie, guidata in campo dall’eccellentissimo play Novati, con l’unica prestazione positiva tra le fila martisesi del capitano Gianfranco Valentini che al termine della gara ha detto di essere “arrabbiato, abbiamo giocato male, credo sia stata la più brutta partita fino a questo momento. E non importa se qualcuno ha giocato meglio o peggio di un altro. È un gioco di squadra ed è la sconfitta di tutta la squadra. Ognuno di noi – conclude il capitano – ha le proprie responsabilità”. Dello stesso avviso il coach Bifulco che dice di non voler “parlare dei singoli. La squadra ha fatto una pessima figura e sono amareggiato che sia accaduto proprio in casa. Il Bisceglie – ha detto il coach – è stato più presente, ha fatto quadrato, ha messo in campo il gioco di squadra, e mantenuto il ritmo fino alla fine. Noi non abbiamo giocato bene. Errori un po’ in ogni reparto, abbiamo mollato in difesa e l’attacco è stato fuori equilibrio”.
Una partita dal sapore magico, che avrebbe potuto rappresentare una bella rivincita dopo la sconfitta martinese in finale play-off della scorsa stagione, proprio contro Bisceglie.
Una Due Esse brutta in fase difensiva, disorganizzata in attacco, proprio su quel parquet che fino ad ora aveva regalato grandi soddisfazioni e soprattutto grande spettacolo, battendo solo 15 giorni fa la capolista Siracusa. La Due Esse fino a questo momento ha regalato importanti vittorie in casa, eccezion fatta per ieri, e brutte sconfitte in trasferta, specie con le dirette concorrenti. Toccherà ora a Bifulco ricucire il morale della squadra. Intanto al termine della gara un piccolo gruppetto di tifosi chiedono la “cacciata” del coach, al momento sembra prematuro, ma senza dubbio la squadra è sembrata mal disposta in campo, a tratti inguardabile. Bisognerà rimboccarsi le maniche.
LA PARTITA: Il quintetto iniziale di coach Lillino Ciracì si dimostra più conclusivo con 70 punti rispetto ai cinque martinesi (55), nonostante la buone individualità di Zampogna, abile in contropiede e preciso al tiro anche dalla lunga distanza e i punti di Raffaelli e Maggioni. La partenza è equilibrata: il Bisceglie si dimostra a suo agio sul parquet e agguanta subito il vantaggio con Filloy che dispensa un buon assist a Torboli +4. Testa a testa nei primi 5’ . Brigo è padrone in area e riesce a liberare Maggioni dalla difesa avversaria. Novati, con le inconfondibili calze con nuvolette rosa, allunga e serve sul piatto d’argento a Torboli la possibilità del + 7 al 5’ e +12 al 7’. Raffaelli allontana per un attimo gli spettri 16-16 al 9°. L’occasione di chiudere il primo parziale a + 4 è nelle mani di Filloy. I primi minuti del secondo parziale sembrano aria nuova per il Martina che va in vantaggio + 6 al 13’ con Rollo subentrato a Maggioni e Zampogna, una scheggia, dai 6.25. Una raffica di punti del Bisceglie è il Martina è ancora in affanno + 11 al 18’. Dialogano Zampogna e Raffaelli: la guardia argentina da un perfetto assist a Maggioni che chiude i primi 20’ a – 9. Il terzo periodo si apre con Novati e Mainoldi che sparano bombe dal cannone + 15 al 21’ e +18 al 22’ . La difesa biscegliese sembra impenetrabile, fa quello che puo’ Zampogna tentando di sorprenderli in velocità – 12 al 26’. Con Torboli e Polselli il divario è sempre più netto + 18 al 28’ (42-60). Ultimo parziale all’insegna del giovanissimo play del Bisceglie Maino +21 al 32’ . Raffelli e Maggioni, supportati da Valentini presente in area, danno l’illusione del recupero,ma la freddezza e la tecnica del play Novati e gli ultimi tocchi di Torboli, chiudono la partita.
Ottavio Cristofaro
Due Esse Martina: Zampogna 18, Brigo 7, Valentini 3, Raffaelli 15, Maggioni 15, Santoro, Ciampi, Rollo 3, Lasorte ne, Palazzo ne. All. Enzo BIFULCO
Ambrosia Bisceglie: Filloy 11, Gambarota, Di Pierro, Novati 16, Polselli 14, Maino 3, Torboli 17, Storchi, Salvagno ne, Mainoldi 18. all. Lillino Ciracì
Parziali : 18-22 /33-42/ 43-62 / 61-79
Due Esse Martina: T2 14/34 T3 9/26 TL 6/10
Ambrosia Bisceglie: T212/30 T314/26 TL 13/16
Arbitri . Alessandro Loscalzo di Potenza e Damiano Capozziello di Brindisi.